domenica 3 aprile 2011

Benvenuti

Ciao a tutti
Ho deciso di aprire un blog con lo scopo di fornire materiali e risorse ai miei alunni del 4° e 5° anno del Istituto Professionale, Indirizzo Turistico, che studiano la Storia dell'arte.
Cercherò di dare indicazioni semplici per approfondire e sviluppare i contributi teorici già trattati in classe, e inoltre migliorare la qualità dell'apprendimento della storia dell'arte, presentando un apparato iconografico aggiornato e vari strumenti che facilitino la piena comprensione dei significati simbolici delle opere d'arte così come delle principali tecniche usate dagli artisti del periodo storico trattato.
Introdurrò schede monografiche di analisi dell'opera e di approfondimento, limitando gli argomenti a quelli che realisticamente possiamo svolgere nel corso dell'anno scolastico, anche considerando le poche ore destinate alla nostra materia.
Ho individuato una serie di temi, di autori e di tecniche che a mio parere è fondamentale e utile condividere.
Infine, ho proposto un percorso didattico basato sulla metodologia CLIL e le discipline coinvolte sono l'Inglese e la Storia dell'Arte, per cui ho cercato di documentare l'esperienza in modo tale da poterla condividere attraverso questo blog.
Spero che tutto ciò risulti interessante e utile, soprattutto ai miei studenti al quale è rivolto.

3 commenti:

  1. salve proff spero che sia un blog utile a tutti e credo che sara un buon lavoro il suo :) L.R.F

    RispondiElimina
  2. proffffffiiiiiiiiiiiiii salve oggi inizio la tesina in particolare la sua materia e mi servirebbero informazioni sul david di michelangelo perchè ovviamente io non scrivo e non mi ritrovo nessuna informazione grazie mille proff baci L.R.F.

    RispondiElimina
  3. o ancora meglio qualcosa su l'uomo vitruviano

    RispondiElimina